Il tempo


Il tempo

Nella palestra creativa di oggi ti parlerò del tempo, e di quanto sia fondamentale gestirlo in modo consapevole per dare vita ad un tuo progetto e trovare il giusto stato di benessere fisico e mentale.

Insieme all’attenzione, su cui puoi leggere qui (link), il tempo è la cosa più di valore di cui disponi. Per questo è fondamentale che lo sfrutti nel modo migliore per realizzare ciò a cui tieni di più e anche in questo caso avere un approccio creativo ti potrà esserti di aiuto.

Diverse volte in Abstracta ti ho scritto di quanto sia fondamentale dedicarti del tempo, ma ancora più importante di quanto sia importante che non lo sprechi concentrandolo su attività o persone di cui non ti importa nulla.

So che stai pensando che non sempre è così facile, che hai mille cose da fare e che non dipende da te se ti trovi in una situazione così densa di impegni e responsabilità. In parte hai ragione.

Voglio però che pensi a questa dura verità: il tuo tempo non è infinito, ha un limite e nessuno te lo ridarà indietro. Non puoi aspettare il weekend o le vacanze o addirittura la vecchia per avere tempo libero. Stai vivendo adesso e questo è il momento per vivere il tuo tempo.

Se la cruda verità che il nostro tempo ha un limite ti ha intristito voglio però risollevarti il morale dicendoti anche che la cosa fantastica è il tempo può anche essere creato, e avere un approccio creativo, pensare in modo divergente, può aiutarti in questo intento.

Il primo passo che puoi fare per creare del tempo da dedicare a ciò che ami è quello di fare un bilancio dettagliato di come gestisci il tempo nella tua giornata. Prendi carta e penna o una nota del tuo caro amico smartphone e inizia a scrivere a che ora ti svegli, quanto ci metti per fare colazione, per uscire da casa, quanto dura e in che modo avviene il tuo spostamento per raggiungere la tua scrivania in ufficio, quanto dura la tua pausa pranzo e come la sfrutti, e così via fino al momento in cui vai a letto per ricominciare tutto dall’inizio.

Questo primo esercizio ti serve per due cose: la prima ti farà vedere nero su bianco in che modo passi ogni tua giornata, se hai soddisfazione per come la trascorri e se ti stai dedicando il tempo che meriti. Il secondo scopo di questo esercizio è quello di capire quali sono le parentesi di tempo che puoi ottimizzare e che puoi sfruttare in modo migliore.

Quando ti parlo di quanto sia importante che ti dedichi del tempo per te non mi illudo che sia possibile avere ore e ore a disposizione (tranne forse nei weekend) ma ti invito a riflettere su quanto sia importante avere anche 30 minuti ma ogni giorno, sfruttando la magia devastante della costanza.

Piccole azioni reiterate nel tempo possono dare vita a cambiamenti importanti.

Ora che hai un quadro del tuo tempo e dei momenti che potresti sfruttare in modo diverso, è il momento di fare click su quell’interruttore colorato che hai nella testa e che attiva il tuo approccio creativo nei confronti della realtà!

Immaginiamo che riesci a ritagliarti mezz’ora la mattina o mezz’ora la sera e entrambe. Come puoi sfruttare questi momenti in modo da coltivare qualcosa di tuo?

Io non so quale sia la cosa che più ti fa stare bene, se hai un progetto o una passione che di anima, ma in linea generale puoi pensare a modalità diverse per dedicare quel tempo a ciò che ami di più.

Questo può voler dire scrivere per organizzare le tue idee, fare ricerche sul progetto del tuo blog, ascoltare audiolibri per imparare nozioni nuove su un argomento che ti interessa. Le possibilità sono infinite.

All’inizio queste piccole pause ti potranno sembrare inutili, ma come ti dicevo, piccole azioni possono generare nel tempo enormi cambiamenti.

Troviamo il tempo per fare una grande quantità di cose di routine tra cui tante di cui potremmo tranquillamente fare a meno: il tempo per guardare il tuo telefono, per parlare con quella persona di cui non ti importa nulla, per frequentare l’ennesimo corso in palestra controvoglia.

Si tratta solo di scegliere.

Tutto in ciò che fai è una questione di scelte. E per fortuna viviamo in una parte di mondo in cui abbiamo questa preziosissima possibilità.


Tutto sta in quanto ci tieni a fare qualcosa, a quanta importanza ha per te.

E sono pronto a scommettere che la tua felicità è il tuo benessere sono tra le cose più importanti per te. Curale, coltivale e proteggile.

Utilizzare il tuo tempo di cui disponi per te è la strada migliore e più bella che hai per ottenerle.