L'attenzione


L'attenzione

L’attenzione è qualcosa su cui forse non hai mai dedicato la giusta attenzione.

Gioco di parole a parte, l’attenzione è insieme al tempo uno dei beni di maggior valore che possiedi.

Le aziende e i brand bramano e pagano a peso d’oro la tua attenzione, riuscendo spesso ad ottenerla malgrado tu non te ne renda conto.

Il tempo che dedichi alla visione di un post sui social o ad un annuncio per strada mentre cammini sono tentativi focalizzati ad avere anche solo un briciolo del tuo tempo e della tua attenzione per poterti vendere qualcosa.

Il punto che vorrei farti notare e che forse spesso dedichiamo (o rubano) la nostra attenzione verso cose o temi che non sono affatto importanti per noi.
Pubblicità di prodotti di cui non abbiamo bisogno, problemi a cui non siamo interessati, persone di cui non ci importa affatto.

Sono certo che sarai d’accordo con me che è molto meglio per te che un bene così prezioso venga investito soprattutto a tuo vantaggio, focalizzandolo su ciò che vuoi realizzare e su ciò che ami.

Ma l’attenzione è un bene limitato.

Non abbiamo una quantità inesauribile di attenzione e perciò è un tuo compito focalizzarla su ciò che ti interessa davvero per fare in modo di sfruttarla a tuo vantaggio.
Sono certo che sei d'accordo con me che sarebbe un grande spreco dedicarla a chi non la merita.

Questo ti permetterà di avere una consapevolezza ed una ricettività molto più alta su quello che ti circonda, creando un terreno fertile alla nascita di nuove idee e nuovi spunti per quello che ti interessa.

L’attenzione inoltre è legata in modo indissolubile alla tua mente subconscia: se dedichi un’attenzione focalizzata a qualcosa, questo entrerà in profondità nel tuo subconscio, permettendoti di ricevere nuovi input anche quando meno te lo aspetti.

Ma come si fa a focalizzare l’attenzione? Una risposta a questa domanda è nella consapevolezza.

La consapevolezza è quando sei cosciente di qualcosa o quando scegli con cognizione di causa.

Ma siamo pur sempre in una palestra (creativa) e quindi è arrivato il momento degli esercizi!

Anche l’attenzione va “allenata” e con questo semplice esercizio che chiameremo 5x5 imparerai a focalizzarla sempre di più.

Quello che ti suggerisco è di notare, per 5 giorni, 5 cose che ti piacciono nella tua giornata e annotarle in una nota sul telefono o su un diario.

Può essere qualsiasi cosa: un particolare taglio di luce, un sapore particolarmente piacevole, un sorriso di una persona…

Ti sorprenderai di due cose: la prima è di quante cose semplici e belle ci sono intorno a te e la seconda è di quanto già al terzo giorno la tua mente comincia a sviluppare una sensibilità aumentata ed un istinto sempre più sensibile a notare questi dettagli.

lo step successivo è quello di applicare lo stesso principio a ciò che ti permette di esprimerti e di tirare fuori la parte più autentica di te. Può essere un progetto, un hobby o un piano per imparare qualcosa di nuovo e migliorarti.

Allo stesso modo con cui hai dedicato la tua attenzione a cinque cose belle per cinque giorni, puoi dedicare la tua attenzione a te e a ciò che vuoi sviluppare.

Noterai che succede come quando vuoi un maglione rosso e cominci a notare attorno a te una grande quantità di maglioni rossi, perché la tua mente subconscia è più sensibile e più consapevole ad un determinato input. 

Porta lo stesso principio su ciò che più è importante per te e sono certo che noterai cose che ti aiuteranno a sviluppare qualcosa di importante.